Seleziona Pagina

Nuovi trackpad Apple e le meraviglie del Force Touch

I nuovi trackpad Apple, basati sulla tecnologia force touch, sono già stati montati sulle nuove linee MackBook Pro 2015. Ho avuto modo di provare di persona questa nuova tecnologia. Anche se il force touch è stato introdotto con la nuova linea di MacBook 2015, Il trackpad è stato già montato di serie sui nuovi MacBook […]
Nuovi trackpad Apple e le meraviglie del Force Touch

Anche se il force touch è stato introdotto con la nuova linea di MacBook 2015, Il trackpad è stato già montato di serie sui nuovi MacBook Pro ed ho potuto finalmente toccare con mano questa tecnologia, grazie al gentilissimo Francesco dell’Apple Store Campania, che mi ha illustrato il funzionamento di questo nuovo dispositivo.

Lasciatemi dire che il meccanismo è davvero affascinante e mi intriga moltissimo. In pratica a macchina spenta il trackpad è una superficie rigida senza alcuna meccanica. Premendo su questa ci si rende conto che non è più possibile il click fisico.

A macchina accesa, magicamente, premendo sul trackpad si avverte proprio un click sotto le dita. Non so come Apple abbia fatto a rendere cosi realistica questa cosa, ma la sensazione è esattamente la stessa che si prova con il click sui trackpad tradizionali.

Da sistema è addirittura possibile stabilire quanto forte deve essere la sensazione di click, scegliendo fra tre livelli di intensità possibili.

Ma le sorprese sui Nuovi Trackpad Apple si fermano qui ?

No, per niente, manca la parte più interessante.

Il nuovo trackpad di Apple rileva i diversi livelli di pressione che si esercitano su di esso. Grazie a questa nuova caratteristica e stato possibile implementare una nuova gesture: il Force Touch.

Al di la della gesture, le versioni future delle applicazioni potranno interagire con questa nuova misura. Ad esempio, Photoshop potrà regolare l’intensità del tratto a seconda della forza che esercitiamo sul Trackpad. Questo già avviene normalmente con strumenti dedicati, come le tavolette grafiche, ma sarà possibile anche con questa nuova periferica.

Ho avuto modo di sperimentare il Force Touch, che è una gesture che si riesce a fare anche in maniera abbastanza semplice e naturale. In pratica questa gesture da accesso ad una serie di nuove funzionalità, ad esempio in Safari, facendo un click deciso è possibile aprire una ricerca veloce relativa alla parola sulla quale si è fatto il click.

Diciamo che secondo me Apple deve ancora esplorare al meglio quali possibilità offrire a fronte di questo click deciso. Penso che in futuro le nuove versioni di Mac OSX faranno largo uso di questa nuova possibilità offerta dai nuovi trackpad di Apple. Anzi sono convinto che ne vedremo delle belle.

Trovi le nostre news interessanti?

Resta sempre aggiornato sulle nostre nuove notizie. Seguici sui tuoi social preferiti


Sull'autore

Bartolomeo D'Alia

Da sempre grande appassionato del mondo Hi-Tech, si occupa di software ed integrazione dei sistemi IT. E' un teorico della salita della scimmia, un fenomeno che porta le sue vittime a desiderare follemente gli oggetti che ruotano intorno alle proprie passioni.

Pin It on Pinterest

Shares