Seleziona Pagina

Netflix, sbarca in Italia

Netflix, see what’s next. Il popolare servizio di streaming on demand americano è approdato nel nostro paese. Abbonamenti vantaggiosi e un catalogo di tutto rispetto, questo il biglietto da visita con cui Netflix si presenta a noi italiani. Guardiamo ai numeri: [su_list icon=”icon: check” icon_color=”#749cb5 “] 516 film 170 serie tv 144 documentari [/su_list] Dati di […]
Netflix, sbarca in Italia


Abbonamenti vantaggiosi e un catalogo di tutto rispetto, questo il biglietto da visita con cui Netflix si presenta a noi italiani.
Guardiamo ai numeri:

[su_list icon=”icon: check” icon_color=”#749cb5 “]

  • 516 film
  • 170 serie tv
  • 144 documentari

[/su_list]

Dati di certo non da poco, considerando gli importanti e affermati competitors come Sky e Mediaset Premium.

Per rendere ancora più accattivante il popolare servizio  sono previste ben tre formule abbonamento mensile:

[su_list icon=”icon: check” icon_color=”#749cb5 “]

  • Base: 7.99 euro
  • Standard: 9.99 euro
  • Premium: 11.99

[/su_list]

Per conquistare potenziali abbonati è possibile testare il prodotto per ben 30 giorni senza nessun vincolo e con possibilità di disdetta sempre.

Le tre formule differiscono per numero di connessioni (da 1  a 4) e per qualità dell’immagine da standard a ultrahd. Non sono previste, come per Sky differenze di pacchetti ma tutti gli abbonati potranno vedere sempre tutto il catalogo disponibile.
L’accesso ai contenuti è possibile praticamente ovunque, da pc a laptop tramite il sito  ufficiale di Netflix, dalla maggior parte delle smart tv tramite le apposite app, dalle console di nuova generazione e dal vostro smartphone o tablet che sia Apple, Android o Windoes Phone.

I contenuti esclusivi

Molte le serie Tv americane, con produzioni targate Netflix come “Marvel’s Daredevil” ma anche con episodi esclusivi da 90′ ciascuno di “Una mamma per amica”.
Non è finita, ecco altri titoli: “F is for Family”, “Downton Abbey”, “Grace and Frankie”, “Bloodline”, “Grimm /Reign”, e tantissime altre.

Il colosso americano inoltre, per ampliare il catalogo, sta studiando i gusti degli italiani.

Le caratteristiche per conquistare noi Italiani ci sono davvero tutte, resta ancora da capire come reagirà Sky e soprattutto chi vincerà la battaglia per la quarta stagione del pluripremiato “House of Cards”.

Trovi le nostre news interessanti?

Resta sempre aggiornato sulle nostre nuove notizie. Seguici sui tuoi social preferiti


Sull'autore

Guido Camerlingo

Programmatore, si occupa di sistemi d'integrazione. Ha collaborato con Hacker Journal scrivendo diversi articoli.

Pin It on Pinterest

Shares