Select Page

Bonus edilizi 2025

by | 28 Feb 2025 | Economia | 0 comments

Facebook X Il 2025 segna un nuovo capitolo per i bonus edilizi in Italia, strumenti fondamentali per incentivare la riqualificazione e l’efficientamento energetico del patrimonio immobiliare. Queste agevolazioni fiscali sono state introdotte per stimolare l’economia, ridurre il consumo energetico e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Nel corso degli anni hanno subito diverse variazioni. […]

Il 2025 segna un nuovo capitolo per i bonus edilizi in Italia, strumenti fondamentali per incentivare la riqualificazione e l’efficientamento energetico del patrimonio immobiliare. Queste agevolazioni fiscali sono state introdotte per stimolare l’economia, ridurre il consumo energetico e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Nel corso degli anni hanno subito diverse variazioni. Ecco una panoramica degli incentivi in corso per l’annualità 2025.

Ci sono diversi tipi di bonus edilizi disponibili nel 2025, ognuno con finalità specifiche e criteri di accesso distinti. Ecco una panoramica delle principali agevolazioni:

 20242025 2026-2027
SUPERBONUS 65%70% Solo per alcuni soggetti tra cui i condominii e i proprietari di edifici da 2 a 4 unità immobiliari Aliquota al 70% per le spese sostenute nell’anno 2024  Permane l’aliquota al 110% per gli interventi effettuati nei Comuni dei territori colpiti da eventi sismici verificatisi a far data dall’1.4.2009 dove sia stato dichiarato lo stato di emergenza
(ex art. 119, comma 8-ter, d.l. n. 34/2020)  
65% Solo per alcuni soggetti tra cui i condominii e i proprietari di edifici da 2 a 4 unità immobiliari Aliquota al 65% per le spese sostenute nell’anno 2025 esclusivamente per gli interventi con CILA, delibera assembleare o titolo abilitativo,  alla data del 15 ottobre 2024NON PREVISTO
BONUS
BARRIERE ARCHITETTONICHE
75% Aliquota al 75% Massimali diversi a seconda dello specifico intervento
Possibilità di avvalersi, solo in alcuni casi, della cessione del credito e dello sconto in fattura
75% Aliquota al 75% solo per lavori su scale, ascensori, rampe, servoscale e piattaforma elevatrici Massimali diversi a seconda dello specifico interventoNON PREVISTO
BONUS
RISTRUTTURAZIONE
50% Aliquota al 50% per tutte le tipologie di interventi agevolati Massimale di spesa pari a 96.000 euro36% / 50% ABITAZIONI PRINCIPALI Aliquota al 50% per tutte le tipologie di interventi agevolati Massimale di spesa pari a 96.000 euro SECONDE CASE Aliquota al 36% per tutte le tipologie di interventi agevolati Massimale di spesa pari a 96.000 euro 30% / 36% PRIME CASE Aliquota al 36% per tutte le tipologie di interventi agevolati Massimale di spesa pari a 96.000 euro SECONDE CASE Aliquota al 30% per tutte le tipologie di interventi agevolati Massimale di spesa pari a 96.000 euro
BONUS
MOBILI
50% Aliquota al 50% Massimale di spesa pari a 5.000 euro50% Aliquota al 50% Massimale di spesa pari a 5.000 euroNON PREVISTO
ECOBONUS50% / 65% / 70% / 75% 50-65%: caldaie, infissi, pompe di calore pannelli solari 70% /75%: riqualificazione energetica edifici e parti comuni36% / 50% ABITAZIONI PRINCIPALI Aliquota al 50% per tutte le tipologie di interventi agevolati SECONDE CASE Aliquota al 36% per tutte le tipologie di interventi agevolati30% / 36% PRIME CASE Aliquota al 36% per tutte le tipologie di interventi agevolati SECONDE CASE Aliquota al 30% per tutte le tipologie di interventi agevolati
SISMABONUS50% / 70% / 75% / 80% / 85% 50%: interventi senza miglioramento di classe sismica; 70% /75%: miglioramento di una classe sismica per interventi nelle zone sismiche ad alta pericolosità; 80%/85%: miglioramento di due classi sismiche per interventi nelle zone sismiche ad alta pericolosità. 75%/85%: acquisto di immobili interessati da interventi di riduzione del rischio sismico (Bonus acquisti)  36% / 50% ABITAZIONI PRINCIPALI Aliquota al 50% per tutte le tipologie di interventi agevolati Massimale di spesa pari a 96.000 euro SECONDE CASE Aliquota al 36% per tutte le tipologie di interventi agevolati Massimale di spesa pari a 96.000 euro30% / 36% PRIME CASE Aliquota al 36% per tutte le tipologie di interventi agevolati Massimale di spesa pari a 96.000 euro SECONDE CASE Aliquota al 30% Massimale di spesa pari a 96.000 euro

I bonus edilizi 2025 rappresentano un’importante opportunità per migliorare il patrimonio immobiliare italiano, ridurre l’impatto ambientale e aumentare la sicurezza degli edifici. Grazie a queste agevolazioni fiscali, proprietari e condomini possono affrontare interventi di riqualificazione con un supporto economico significativo, contribuendo allo sviluppo sostenibile e alla valorizzazione del territorio, ma la drastica riduzione delle agevolazione rende inefficace tale opportunità.

<a href="https://sopralerighe.it/author/marco-del-giudice/" target="_self">Marco Del Giudice</a>

Marco Del Giudice

Il mio motto: Mai prua al vento. Appassionato di Diritto Tributario ed economia Dottore commercialista e Revisore dei Conti Enti Pubblici e Privati, CTU e Curatore Fallimentare presso il Tribunale di Nola Laureato in Economia e Commercio presso la facoltà Federico II di Napoli tesi di laurea in Diritto Tributario. Svolge la libera professione dal 1995, titolare di Studio Tributario in Castello di Cisterna (Na)

Altro in Economia

Stefano Patuanelli è un bugiardo

Stefano Patuanelli è un bugiardo

https://streamable.com/305yt7 Il ministro ha annunciato in data 06/04/2020 alle ore 21.30 circa in una conferenza stampa il  prestito di euro 25.000,00 alle imprese senza istruttoria ecco quello che...

Pin It on Pinterest

Shares