
Come cercare segretamente i regali su Amazon nel 2024
Hai un account Amazon condiviso e vuoi cercare un regalo senza rovinare la sorpresa? Scopri come mantenere segrete le tue ricerche grazie ai consigli dell’assistenza clienti di Amazon.
Sono stato in un Apple Store per toccare finalmente con mano Il Nuovo MacBook 2015 made in Cupertino. Avrà soddisfatto le aspettative create nel Keynote?
Dopo aver potuto provare solo un “pezzo” del nuovo Macbook 2015, precisamente i nuovi trackpad con force touch, ho finalmente potuto ammirare e utilizzare da vicino il nuovo nato di casa Apple.
Coma prima cosa confermo la sensazione sconcertante sulla dimensione. Nonostante il display da 12″ questo notebook è davvero piccolissimo ed di una leggerezza pazzesca, sembrava quasi di tenere un iPad in mano.
Fra le altre avevo con me il mio iPad Air 2 completo di tastiera Logitech Type+. Il mio iPad completo di custodia era più pesante e più spesso!
Il Display è spettacolare! Facendo il paragone con il mio MacBook Air 13″ ho notato questi plus del nuovo modello:
Sulla tastiera sono rimasto un po perplesso. Mi spiego meglio, praticamente a prescindere dalla nuova meccanica dei tasti, questi hanno una corsa brevissima, quasi impercettibile. Siamo molto vicini alla sensazione di scrivere su un display touch.
Per carità, la tastiera ha tasti grandi, anche più grandi di quelli presenti sul mio MacBook Air 13″. L’Ho testata provando a scriverci velocemente senza commettere errori.
Resta però quella sensazione della “non corsa” del tasto, che a me personalmente non piace. Ci si farà sicuramente l’abitudine con il tempo e forse sarà anche meglio delle tradizionali, però il feeling al primo utilizzo non è stato entusiasmante…
Resta infine da chiarire la questione processori. Leggendo un po’ in giro i risultati dei primi test sulle performance, queste nuove macchine sembrano non avere molti “muscoli”.
Il mio consiglio e di privilegiare a prescindere la scelta che ricade sul modello con frequenza di clock maggiore, che sembra difendersi bene rispetto al suo fratello minore.
Voglio comunque ricordare che queste non sono macchine da prendere per il gaming estremo o come workstation. Se le vostre intenzioni d’uso ricadono almeno in uno di questi ambiti allora bisogna decisamente abbandonare l’idea di acquistare questo tipo di notebook, orientando la scelta sulla più potente ma “robusta” serie MacBook Pro.
Va comunque tenuto in considerazione che questo Nuovo MacBook 2015 monta memorie SSD che hanno velocità doppia rispetto alle precedenti.
Il concetto di velocità può essere molto relativo e può non riguardare necessariamente l’uso di programmi “avidi” di CPU.
Nella mia esperienza personale, ho già potuto verificare come la presenza di dischi allo stato solido incida in maniera notevolmente positiva sull’esperienza d’uso dell’utente.
Sul mio PC Desktop, passando ad un SSD i tempi di avvio sono scesi da 1 minuto e mezzo a poco meno di 20 secondi.
Sul mio Air 13″, tutto viene caricato molto velocemente. Addirittura Window 8 che gira in emulazione con Parallels si avvia in pochi secondi.
Utilizzare memorie più veloci, contribuisce a ridurre ancora di più questi tempi.
Se come me siete votati ad un uso di tipo business, che può includere attività come la navigazione, l’editing di documenti/presentazioni e l’utilizzo sporadico di programmi come photoshop, allora andate tranquilli, non avrete nessun tipo di problema con queste macchine.
Resta lo spettro del connettore USB-C, scelta molto azzardata di Apple secondo me, troppo innovativa e volta all’utilizzo definitivo del wireless, senza considerare che oggi in teoria non esistono ancora periferiche che utilizzano questo standard.
Decisamente è uno dei fattori che dovrebbe farvi ragionare molto prima di fare l’acquisto.
Valutate le vostre abitudini ed eventuali esigenze che potrebbero arrivare, come quelle di connettere dischi e memorie esterne. Faranno sicuramente dei costosissimi HUB per connettere più periferiche, ma al di la del fattore economico io ne faccio un discorso di praticità.
Hai un account Amazon condiviso e vuoi cercare un regalo senza rovinare la sorpresa? Scopri come mantenere segrete le tue ricerche grazie ai consigli dell’assistenza clienti di Amazon.
Sono stato fra i primi fortunati possessori di questi Airpods, i nuovi auricolari stereo senza fili di Apple. Ma quanto sono validi? Le voci relative ai problemi di batteria sono fondate? Vi dico la mia in questa recensione.
Il mondo, anzi l’universo, della messaggistica chat è in continuo crescendo. Dal Windows Live Messenger (lo so, qui la lacrimuccia scende sola sola) si è passati a quella di Facebook, fino ad...
Bufale, fake, finti allarmismi, sono tutte parole che Mark Zuckerberg non vuole più sentire e ha deciso di ostacolare la diffusione di notizie false sul proprio social network. Facebook rafforza la...
Il 2016 è finalmente archiviato ma ancora non riusciamo a smettere di parlarne, in questo articolo voglio proporvi i "migliori" flop del mondo high tech. Tra smartphone esplosivi, colossi bucati e...
Apple iPad. Una storia tutta vincente. Un oggetto che ha letteralmente creato una nuova categoria device: i tablet. Il titolo di questo post sembra arrivare direttamente da un fanboy sfegatato, ma...
Musica stereo e chiamate a mani libere, conditi da una buona qualità audio. Sono questi gli ingredienti degli Auricolari stereo senza fili LG HBS-900, la soluzione ad archetto della casa...
Un po' freddino questo Keynote Marzo 2016 di Apple. Nessun effetto WOW dalla casa di Cupertino. Poche le novità degne di nota, in buona parte già svelate dai rumors. Ormai i tempi di Jobs sono...
I sistemi 2 in 1 avanzano. Il mercato dei tablet ha conosciuto un periodo di grande floridità, ma ultimamente sta iniziando ad essere insidiato da nuove e più valide alternative. Vediamo che sta...