
Come cercare segretamente i regali su Amazon nel 2024
Hai un account Amazon condiviso e vuoi cercare un regalo senza rovinare la sorpresa? Scopri come mantenere segrete le tue ricerche grazie ai consigli dell’assistenza clienti di Amazon.
Un po’ freddino questo Keynote Marzo 2016 di Apple. Nessun effetto WOW dalla casa di Cupertino. Poche le novità degne di nota, in buona parte già svelate dai rumors. Ormai i tempi di Jobs sono andati, ma forse io sono troppo esigente e l’aspettativa su ogni presentazione della Mela è sempre altissima.
In realtà un paio di novità, come iPhone SE ed iPad Pro da 9.7 pollici potrebbero fare comodo ad alcuni utenti. Ma procediamo con ordine.
Contestualmente al Keynote Marzo 2016 di Apple, è stata rilasciata la nuova versione del fortunato sistema operativo mobile, la 9.3. Vediamo quali sono le principali novità:
[su_list icon=”icon: apple” icon_color=”#749cb5 “]
[/su_list]
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità di iOS potete consultare l’apposita sezione presente sul sito ufficiale di Apple
Apple insiste sul piccolo formato, ma motiva questa scelta anche con i numeri. Nel suo Keynote ha infatti dichiarato che al momento ci sono ancora ben 30 milioni di utilizzatori di iPhone di taglia piccola.
Ma questa volta, a differenza della scelta fatta in passato con il modello 5c, introduce un vero campione di performance.
In pratica troviamo stesso processore e stessa GPU di iPhone 6s, quindi le prestazioni sono assicurate. La fotocamera e una 12 megapixel in grado di fare riprese 4K e scattare foto live.
Manca all’appello solo il 3dTouch, funzione interessante ma non indispensabile.
Le misure sono le stesse di iPhone 5/5s, quindi tutti gli accessori già disponibili per questi modelli sono in teoria compatibili anche con questo nuovo iPhone.
Ormai immancabile la colorazione oro rosa, disponibile anche per la nuova linea iPhone SE.
Francamente, ho sempre preferito display molto grandi, perché li trovo comodi ed adatti ad un maggior numero di utilizzi. Non a caso in questo momento il mio device principale è un iPhone 6s plus.
Capisco tuttavia che ci sono anche utenti che vogliono dispositivi piccoli e comodi, che sono disposti a scendere anche a compromessi sulla dimensione dello schermo. Apple ha sicuramente soddisfatto questa fascia di utenti, immettendo sul mercato un device dalle dimensioni ridotte, che non ha quasi nulla da invidiare ai fratelli maggiori.
Questo, se così possiamo dire, è il modello più “economico” di tutta la linea attuale. Si parte da 509,00 euro per il modello da 16GB, che mi sento di sconsigliare vivamente.
Per il modello successivo, da 64GB, dovremo invece sborsare 100 euro in più, arrivando alla cifra di 609,00 euro
Una cifra che resta comunque importante, ma che si colloca a ben 280,00 euro di distanza dal modello 6s con schermo da 4.7 pollici e con lo stesso taglio di memoria.
Apple affianca al suo iPad Pro da 12,9 pollici, il modello più compatto da 9,7 pollici, che condivide stesse dimensioni e stesso peso di iPad Air 2.
Trovo in questo modello il naturale erede di iPad Air 2. Qui abbiamo tutte le caratteristiche del primo iPad Pro, inclusa la possibilità di utilizzare la Apple Pencil.
Anche gli accessori sono praticamente gli stessi ed Apple ha previsto la stessa cover con tastiera, già disponibile per il modello da 12,9 pollici.
Anche per questo modello è stata introdotta la colorazione oro rosa.
Per portarci a casa il modello da 32 Gb Cellular, dobbiamo sborsare 839,00 euro, che diventano 1019,00 euro se scegliamo il taglio di memoria successivo da 128 GB.
I prezzi sono più o meno in linea con quelli dichiarati all’uscita del modello precedente, l’iPad Air 2. Quest’ultimo, diventando “seconda scelta”, ha giustamente subito un ribasso che lo rende più appetibile.
Durante la presentazione non è potuta mancare una frecciatina al mondo PC, dicendo che questi device andranno a sostituire i PC. A sostegno di questo introduce addirittura i modelli con 256GB di memoria interna.
Francamente trovo questa affermazione un po’ forte. Per quella che è la mia esperienza, questi tablet restano eccellenti device se utilizzati in ambiti dedicati. Ma in ambiti impegnativi, non riescono ancora ad offrire la potenza e la praticità di un PC/Mac.
E poi se possono sostituire i PC, dovrebbero sostituire anche i Mac, non trovate?
Nessuna novità di rilievo su Apple Watch, prodotto che indosso ed utilizzo regolarmente e sul quale attendo con ansia aggiornamenti volti ad evolvere sempre di più il sistema operativo.
Apple ha affiancato al cinturino sportivo un nuovo modello, in fibra di nylon intrecciata, che possiamo portarci a casa alla “modica” cifra di 59 euro. Ha inoltre aggiunto delle varianti di colore sui modelli già disponibili.
Per ora è tutto. Non ci resta che attendere il prossimo evento (si spera prima dell’estate), nel quale dovremmo assistere alla presentazione di iPhone 7.
Se masticate un po’ di inglese, potete guardarvi l’evento integrale tenutosi presso la Town Hall di Cupertino.
Hai un account Amazon condiviso e vuoi cercare un regalo senza rovinare la sorpresa? Scopri come mantenere segrete le tue ricerche grazie ai consigli dell’assistenza clienti di Amazon.
Sono stato fra i primi fortunati possessori di questi Airpods, i nuovi auricolari stereo senza fili di Apple. Ma quanto sono validi? Le voci relative ai problemi di batteria sono fondate? Vi dico la mia in questa recensione.
Il mondo, anzi l’universo, della messaggistica chat è in continuo crescendo. Dal Windows Live Messenger (lo so, qui la lacrimuccia scende sola sola) si è passati a quella di Facebook, fino ad...
Bufale, fake, finti allarmismi, sono tutte parole che Mark Zuckerberg non vuole più sentire e ha deciso di ostacolare la diffusione di notizie false sul proprio social network. Facebook rafforza la...
Il 2016 è finalmente archiviato ma ancora non riusciamo a smettere di parlarne, in questo articolo voglio proporvi i "migliori" flop del mondo high tech. Tra smartphone esplosivi, colossi bucati e...
Apple iPad. Una storia tutta vincente. Un oggetto che ha letteralmente creato una nuova categoria device: i tablet. Il titolo di questo post sembra arrivare direttamente da un fanboy sfegatato, ma...
Musica stereo e chiamate a mani libere, conditi da una buona qualità audio. Sono questi gli ingredienti degli Auricolari stereo senza fili LG HBS-900, la soluzione ad archetto della casa...
I sistemi 2 in 1 avanzano. Il mercato dei tablet ha conosciuto un periodo di grande floridità, ma ultimamente sta iniziando ad essere insidiato da nuove e più valide alternative. Vediamo che sta...
Cercate una buona tastiera ed una custodia per iPad Air 2? Questa Logitech Type+ soddisfa entrambe le esigenze rivelandosi una delle migliori soluzioni. Scoprite con questa recensione se...