Seleziona Pagina

Ma cosa c’era prima di Higuain? Tutti i record del gol della Serie A

Tra 50 anni gli appassionati di calcio del futuro consulteranno i loro cyber- almanacchi prestando una particolare attenzione alla stagione 2015-16. Saranno incuriositi non tanto dall’ennesimo scudetto della Juventus, quinto di fila, quanto piuttosto dal record di gol in una singola stagione di Serie A realizzato dal “napoletano” Gonzalo Higuain, autore di 36 reti. Appreso […]
Ma cosa c’era prima di Higuain? Tutti i record del gol della Serie A

Appreso questo dato, i nostri pro-nipoti vorranno capire meglio il contesto storico in cui calare questo record, di modo da comprendere realmente l’importanza e la storicità del momento. E, per farlo, vorranno cominciare ad indagare sulle statistiche dei vari campionati partendo dall’inizio, dalla prima stagione di Serie A a girone unico.

Eroi della pedata da Rossetti a Higuain, passando per Nordahl

Ma quando è nata la Serie A?

Cosa c’era, effettivamente, prima di Higuain? Cerchiamo di rispondere noi.

L’attuale formato della Serie A, detta “a girone unico”, nacque soltanto nella stagione 1929-1930. Nel 1928-1929 il massimo campionato italiano prevedeva ancora due gironi interregionali da 16 squadre ciascuno, con l’assegnazione del titolo tramite una finale nazionale da disputarsi tra le vincenti di ogni raggruppamento.
In quell’edizione, vinta dal Bologna, l’attaccante italiano del Torino Gino Rossetti, bocca di fuoco di una squadra capace di mettere a referto 117 marcature nelle sole 30 partite del suo girone, segnò ben 36 gol. Questa è storia. Tuttavia, non trattandosi della storia della Serie A, è giusto che oggi si attribuisca ad Higuain il primato solitario di gol in un’unica stagione di campionato – per l’appunto – di Serie A: e cioè relativo a quanto accaduto partendo dalla stagione 1929-1930.

Il primo capocannoniere

Il primo capocannoniere della Serie A fu Giuseppe Meazza, attaccante dell’Ambrosiana-Inter, con 31 gol. Il suo record fu raggiunto, ma non superato, da Felice Borel (Juventus) nel 1934 (anno in cui entrambi, con la maglia azzurra, divennero campioni del mondo in occasione del secondo campionato mondiale della storia, disputatosi proprio in Italia). Il loro record rimase ineguagliato fino alla metà del secolo.

Il record

Nella stagione di Serie A 1949-1950, immediatamente successiva alla strage di Superga (il titolo fu vinto dalla Juve: l’ottavo della sua storia) il Milan, grazie al suo fantastico trio offensivo svedese (il famoso “Gre-No-Li”: Gren, Nordahl e Liedholm), riuscì addirittura a siglare 118 reti in campionato. Capocannoniere del torneo, con ben 35 centri in 37 presenze (la Serie A, proprio come quella odierna, era allora composta da 20 squadre) fu l’attaccante rossonero Gunnar Nordahl, oro olimpico a Londra 1948.

Con quei 35 gol, Nordahl stabilì il nuovo record di reti siglate in un’unica stagione della Serie A a girone unico.

Fino alla stagione 2014-2015, soltanto tre giocatori sono stati capaci di superare quota 30 gol in stagione, pur non superando il record di Nordahl. Il primo è stato proprio lo stesso svedese nella stagione immediatamente successiva (34 reti); gli altri sono stati l’oriundo Angelillo (33), nel 1958-1959 e, dopo tantissimi anni, Luca Toni (31), nel 2006.

Il Pipita

Il record dello svedese ha resistito per ben 66 anni, prima che sabato, con la sua tripletta al Frosinone, l’attaccante del Napoli Gonzalo Higuain riuscisse a superarlo, segnando la bellezza di 36 reti in 35 presenze.

La curiosità che impressiona è che il Pipita ci sia riuscito giocando in una squadra che ha segnato “soltanto” 80 reti complessive, cioè ben 38 in meno del Milan degli svedesi. L’altra curiosità singolare è che né Nordahl né Higuain siano riusciti, nell’anno dei loro exploit personali, a vincere lo scudetto: altra testimonianza che in Italia la fa da padrona, soprattutto, una buona difesa: nel 1949-1950 e nel 2015-2016 la miglior retroguardia è stata sempre quella juventina, campione in ambo le edizioni.

Trovi le nostre news interessanti?

Resta sempre aggiornato sulle nostre nuove notizie. Seguici sui tuoi social preferiti


Sull'autore

Pin It on Pinterest

Shares