Seleziona Pagina

NBA All star game 2016, l’evento più atteso

Dopo la domenica del Super Bowl, conquistato dai Denver Broncos in una caldissima partita difensiva, si prepara la NBA All Star Game 2016 evento in programma a Toronto nell’Air Canada Center, arena dei Raptors, dal 12 al 14 febbraio. Si parte venerdì 12 con lo Sprint Nba All Star Celebrity Game con le squadre rappresentative del […]
NBA All star game 2016, l’evento più atteso

Si parte venerdì 12 con lo Sprint Nba All Star Celebrity Game con le squadre rappresentative del Canada e Usa dove in campo ci saranno personaggi dello spettacolo e star dell’NBA passata.

Nella stessa giornata ci sarà l’incontro tra i Rookies, giocatori al primo anno in NBA, e Sophomores, giocatori al secondo anno, suddivisi nelle rappresentative Stati Uniti e Resto del mondo dove la panchina sarà presidiata da coach Ettore Messina che successivamente seguirà Popovich sulla bench della Western Conference.

A seguire la gara di tiro da 3: “Foot Locker Three Points Contest” detenuto da Curry.

Sabato 13 ci terrà lo “Sprite Slam Dunk Contest” l’attesissima gara di schiacciate, vinta lo scorso anno da Zach LaVine. Il giorno di San Valentino ci sarà il verò Nba All Star Game 2016, dove le due squadre della Western Conference e della Eastern Conference si daranno battaglia in una partita di soli Campioni.

I roster:

Western Conference: Bryant; Durant; Leonard; Curry; Westbrook; Green; Harden; Paul; Thompson; Davis; Cousins; Aldridge.

Eastern Conference: James; George; Anthony; Wade; Lowry; Butler; DeRozan; Millsap; Drummond; Bosh; Wall; Thomas.

Lo scorso anno si è aggiudicata la vittoria la Western Conference per 163 a 158 grazie anche ai 41 punti di Russel Westbrook e i 29 di James Harden.

In TV

La diretta tv, per la NBA All Star Game, in Italia è su Sky Sport 2 HD con inizio nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 febbraio alle ore 2:00, gli altri eventi potranno essere seguiti nelle notti precedenti allo stesso orario.Per chi non avesse la Pay Tv sky, che in Italia detiene l’esclusiva, può seguire tutto il weekend sul sito ufficiale dell’NBA ad un prezzo di 11.99€.

Trovi le nostre news interessanti?

Resta sempre aggiornato sulle nostre nuove notizie. Seguici sui tuoi social preferiti


Sull'autore

Guido Camerlingo

Programmatore, si occupa di sistemi d'integrazione. Ha collaborato con Hacker Journal scrivendo diversi articoli.

Pin It on Pinterest

Shares