Seleziona Pagina

Italia-Spagna 1-1: pareggio amaro!

Giaccherini, Bernardeschi, Insegne, è questo il meraviglioso triangolo Italiano che ieri sera ha portato in vantaggio la Nazionale contro le furie rosse spagnole. Ieri 24 marzo si è disputata la prima amichevole del 2016 della squadra azzurra, a soli due mesi dall’inizio degli Europei; un’amichevole importante, contro una squadra importante, decisamente sottotono ieri sera. Primo tempo un po’ […]
Italia-Spagna 1-1: pareggio amaro!

Ieri 24 marzo si è disputata la prima amichevole del 2016 della squadra azzurra, a soli due mesi dall’inizio degli Europei; un’amichevole importante, contro una squadra importante, decisamente sottotono ieri sera.

Primo tempo un po’ noioso, secondo tempo decisamente più emozionante; drammaticamente toccante il minuto di raccoglimento che ha preceduto l’inizio del match, sessanta secondi di commozione per ricordare le sette ragazze decedute tragicamente proprio in Spagna e le trentadue vittime e le centinaia di feriti degli attentati di Bruxelles.

La partita si disputa allo stadio Friuli di Udine, recentemente ristrutturato dalla società dell’Udinese e che ieri sera avrebbe dovuto accogliere una festa meno amara; ad arbitrare il tedesco Deniz Aytekin.

La partita, dopo un primo tempo non particolarmente entusiasmante, si accende alla ripresa, quando i neo-entrati Lorenzo Insigne (attaccante del Napoli) e Federico Bernardeschi (centravanti della Fiorentina), si rendono protagonisti di una splendida azione che, al ventiquattresimo del secondo tempo, porta gli azzurri in vantaggio. Appena un minuto dopo, però, la Spagna trova il pareggio, con un goal dello spagnolo Aduriz, evidentemente in fuorigioco.

È interessante sottolineare la convincente prestazione di Insigne e il suo meritatissimo goal, arrivati dopo una lunga polemica; l’attaccante del Napoli, qualche mese fa, aveva lasciato il ritiro della Nazionale per un problema al ginocchio, e, a quanto pare, la sua scelta non era piaciuta a Conte; il Mister azzurro, avrebbe preferito che Lorenzo rimanesse comunque con i suoi compagni. In seguito a questo episodio, l’allenatore non lo aveva più convocato; tornato, dunque, sui suoi passi, ha dato una seconda possibilità ad un giocatore che potrà essere fondamentale a questi Europei. Insigne ha dimostrato a Conte di aver fatto la scelta giusta!

Per la Nazionale, però, soltanto un pareggio, risultato amaro e poco veritiero, di una partita che ha visto l’Italia protagonista di fronte una Spagna appannata e poco propositiva. Assurda la svista del guardalinee tedesco, ed è preoccupante che gli arbitri migliori di Europa continuino a sbagliare (ricordiamo la scorretta direzione arbitrale di una settimana fa di Rizzoli); non ci resta che augurarci che in vista dell’Europeo vadano tutti dall’oculista.

Trovi le nostre news interessanti?

Resta sempre aggiornato sulle nostre nuove notizie. Seguici sui tuoi social preferiti


Sull'autore

Pin It on Pinterest

Shares