Facebook X Nasce un nuovo modo di viaggiare, in cui la domanda non è più dove ma chi: viaggi che mettono al centro le persone e non le destinazioni. E’ questo il concept di Destinazione Umana, nuovo tour operator che sta rivoluzionando il mondo del turismo con i suoi viaggi ispirazionali. Da un lato c’è […]
Nasce un nuovo modo di viaggiare, in cui la domanda non è più dove ma chi: viaggi che mettono al centro le persone e non le destinazioni. E’ questo il concept di Destinazione Umana, nuovo tour operator che sta rivoluzionando il mondo del turismo con i suoi viaggi ispirazionali.
Da un lato c’è chi vuole partire alla scoperta di nuovi territori e nuove storie. E dall’altro c’è chi quelle storie e quei territori è pronto a raccontarli accogliendo nuove persone e facendole entrare nel proprio mondo.
E’ qui che nasce Destinazione Umana, un tour operator innovativo che risponde ad una domanda precisa: non dove i viaggiatori vogliono andare, ma chi desiderano conoscere. Loro li chiamano viaggi ispirazionali, e cioè vere e proprie esperienze di viaggio ad alto valore umano in grado di essere di ispirazione per uno stile di vita più autentico, rurale, quasi spirituale.
Viaggi per conoscere persone, non mete fini a se stesse
Sì, siamo sempre più connessi e la nostra rete di relazioni non conosce limiti in potenza. Ma quanti di questi legami hanno un vero impatto sulla nostra vita?
Ben pochi, in realtà. Ed è per questo che ad un certo punto avvertiamo il bisogno di tornare alle origini: di incontrarci, conoscerci, imparare qualcosa dell’altro e attraverso l’altro di noi stessi. Vogliamo tornare a viaggiare come si faceva una volta, affidandoci alle persone che quel luogo lo conoscono come le proprie tasche, lasciandoci guidare e scoprendolo con i loro occhi e al contempo conoscerli attraverso i suggerimenti che ci danno: dal posticino sconosciuto, al negozietto lontano dalle zone più battute, dal panorama più bello ai luoghi più insoliti ed ignorati dalle rotte del turismo.
Storie autentiche che ispirano il cambiamento
Ma non si tratta soltanto di viaggiare in luoghi insoliti cercando di viverli come fanno le persone del posto, come invece suggerisce il fortunato movimento travel-like-a-local, ad esempio. L’idea di Destinazione Umana va ben oltre e si basa anche sulla considerazione che un altro stile di vita è possibile e che se ci accorgiamo di essere sopraffatti dalla nostra quotidianità possiamo cambiarla.
Come? Prendendo spunto dalle storie di tante persone che lo hanno fatto: hanno cambiato vita, hanno creato il proprio mestiere e sono disposti ad accogliere nuove persone per raccontare le loro storie e il loro nuovo modo di vivere, magari in un posto lontano da quello in cui hanno sempre vissuto. Si tratta di persone che hanno progetti unici che ispirano cambiamento, innovazione, ruralità e spiritualità, persone che lavorano secondo principi di accoglienza, promozione autentica del territorio e impatto positivo su di esso.
E allora se quello che cercate è proprio una destinazione umana non resta che lasciarvi ispirare dalle proposte che troverete sul sito www.destinazioneumana.it