Espansionismo di Marco Ambrosecchia al Complesso del Vittoriano
by M. G. Vitale | 24 Feb 2017 | Cultura |
Facebook X Vi consigliamo di visitare l’Espansionismo di Marco Ambrosecchia al Complesso del Vittoriano, in mostra dal 22 febbraio a Roma. La mostra è dedicata al movimento fondato dallo stesso artista di cui è autore del Manifesto dell’Arte dell’Espansionismo. Espansionismo comprende 35 opere esposte. Tra dipinti, bassorilievi e sculture, ciò di cui si è investiti […]
Vi consigliamo di visitare l’Espansionismo di Marco Ambrosecchia al Complesso del Vittoriano, in mostra dal 22 febbraio a Roma. La mostra è dedicata al movimento fondato dallo stesso artista di cui è autore del Manifesto dell’Arte dell’Espansionismo.
Espansionismo comprende 35 opere esposte. Tra dipinti, bassorilievi e sculture, ciò di cui si è investiti è la vivacità dei colori che Ambrosecchia utilizza.
Il pubblico sarà al cospetto di un genere artistico intellettivo, per quanto a prima impatto facile da vedere. Si è attratti infatti da un certo grado di dinamismo che le opere esposte hanno.
Che cos’è l’Espansionismo?
Per Ambrosecchia «mira a investire di un’ondata di arte mai nata ogni continente, invitando tutte le eccellenze del mondo delle istituzioni pubbliche, dell’arte, della moda, del cinema, dello spettacolo, della televisione, della musica, della scienza, della ricerca in qualsiasi ambito, ad unirsi a noi nel solcare il limite dell’impossibile e rendere attuale al più presto l’Espansionismo».
L’Espansionismo di Ambrosecchia investe tanto l’arte quanto la filosofia con la teoria del tutto e dell’uomo. Attraverso i colori accesi, in movimento e in rilievo, l’artista sollecita il pubblico ad andare anche oltre la mera opera d’arte, arrivando al un livello cognitivo e fisico.

Pittura su tela. Tecnica mista
In quanto movimento artistico, l’Espansionismo ha ottenuto il massimo riconoscimento presso le università italiane, e ha ricevuto la massima consacrazione internazionale presso il SoHo Grand Hotel di New York.
Per Ambrosecchia non esistono opere più importanti di altre, perciò nessuna creazione ha un titolo identificativo. Tuttavia possiamo esprimere quali ci sono piaciute maggiormente. Si tratta delle sculture che danno la sensazione di una cosmogonia attraente e brillante.

Scultura tecnica mista
Dal 22 febbraio al 19 marzo potete visitare Espansionismo di Marco Ambrosecchia presso l’Ala Brasini al Complesso del Vittoriano. L’ingresso è gratuito ed è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. La mostra è aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Sono Maria Giorgia Vitale ma molti mi chiamano MGV. Dottoressa su carta in filosofia, sono giornalista pubblicista e lavoro sul web. Sono una curiosa cronica e una romantica instancabile. Fatemi guardare bei film, ascoltare buona musica e assaporare buon cibo sarò in pace con il mondo.