Select Page

Lello Marangio: “L’umorismo abbatte più barriere dell’accessibilità”

by | 19 Feb 2025 | Cultura, Uncategorized | 0 comments

Facebook X Parlare di disabilità con ironia? Si può. Anzi, si deve, secondo Lello Marangio, umorista e scrittore, che ha deciso di affrontare il tema senza cadere nel solito tono drammatico. Scrivere senza barriere “Anche io ho problemi di disabilità,” racconta Lello, “ma per fortuna la tastiera non ha barriere architettoniche!” E proprio davanti alla […]

Parlare di disabilità con ironia? Si può. Anzi, si deve, secondo Lello Marangio, umorista e scrittore, che ha deciso di affrontare il tema senza cadere nel solito tono drammatico.

Scrivere senza barriere

“Anche io ho problemi di disabilità,” racconta Lello, “ma per fortuna la tastiera non ha barriere architettoniche!” E proprio davanti alla tastiera, armato di sarcasmo e di uno sguardo fuori dagli schemi, ha deciso di raccontare la disabilità in un modo nuovo: facendo ridere.

“Ho letto tanti libri sulla disabilità, ma erano sempre raccontati come drammi assoluti, quasi fossero storie di guerra! Ma io sono un umorista e ho pensato: perché non parlarne con leggerezza?”

Ed ecco nascere il suo primo libro, Al mio segnale scatenate l’infermo, in cui alterna aneddoti personali e riflessioni su cosa significa vivere con una disabilità, sempre con il filtro dell’ironia.

Dal libro alla TV: quando l’umorismo conquista il piccolo schermo

Il mix tra comicità e riflessione ha funzionato così bene che è arrivato fino alla TV. “Una delle lettrici del mio libro è stata Paola Sereni Melograni, autrice del programma O anche no su Rai 3. Mi ha chiesto di portare alcune delle mie ‘pillole’ umoristiche nel programma, e ora vanno in onda con cadenza bisettimanale.”

Un traguardo che dimostra come il sorriso possa essere un’arma potentissima, anche per trattare argomenti complessi.

Lello Marangio non ha dubbi: “Io ti faccio ridere, ma intanto ti metto sotto il naso le difficoltà che le persone con disabilità affrontano ogni giorno.” Perché l’umorismo, alla fine, è la miglior chiave per aprire porte e abbattere barriere. Anche quelle più difficili da vedere.

<a href="https://sopralerighe.it/author/titti/" target="_self">Titti D'Abbraccio</a>

Titti D'Abbraccio

Titti D'Abbraccio presidentessa dell'associazione culturale Alterum.
Stasera in TV il 04/04/2022

Stasera in TV il 04/04/2022

RIDERS OF JUSTICE La storia di Markus, un militare spietato e del carattere ruvido ,che , dopo la morte della moglie a causa di un incidente ferroviario , si ritrova costretto a far ritorno dal...

Stasera in TV il 11/02/2019

Stasera in TV il 11/02/2019

Contact,  su Iris, ore 21:00. Seguendo una passione che aveva da bambina, Ellie si è dedicata totalmente alla scienza e, dopo la laurea, si è specializzata nella ricerca di messaggi inviati da...

Stasera in TV 27/08/2018

Stasera in TV 27/08/2018

L'uomo che fissa le capre, su Iris alle 21:00 Bob Wilton è un giornalista di mezza tacca che dopo la fine del suo matrimonio, si reca in medio oriente affamato di scoop. Jumanji In onda stasera, su...

L’angolo sportivo 09/08/2018

L’angolo sportivo 09/08/2018

Nel pomeriggio odierno terminerà la finestra di mercato estivo del massimo campionato inglese. Ansia Mourinho: a poche ore dal termine, il suo club non gli ha ancora regalato rinforzi importanti. ...

Pin It on Pinterest

Shares