
Oscar 2016, i pronostici di Sopra le righe
Le candidature sono state annunciate il 14 gennaio 2016; il film che ha ricevuto più candidature è stato Revenant – Redivivo con 12 nominations. Conoscendo l’Accademy e la sua volubilità ci aspettiamo tantissime sorprese, colpi di scena e soprattutto tanta delusione da parte dei cinefili di tutto il mondo. Andiamo nei dettagli
MIGLIOR FILM
- La grande scommessa
- Il ponte delle spie
- Brooklyn
- Mad Max: Fury Road
- The Martian
- Revenant
- Room
- Il caso Spotlight
Secondo il nostro super cinefilo Mr Cobra a vincere l’ambita statuetta non sarà Revenant, come i più si aspettano, ma sarà Il caso Spotlight.
Passiamo al secondo premio più importante
MIGLIOR REGIA
- Lenny Abrahamson – Room
- Alejandro González Iñárritu – Revenant
- Tom McCarthy – Il caso Spotlight
- Adam McKay – La grande scommessa
- George Miller – Mad Max: Fury Road
In questa categoria non ci aspettiamo grosse sorprese, ma siamo pronti a scommettere sulla doppietta di Iñárritu che, dopo la vittoria agli Oscar 2015 con Birdman, si prepara a vincere anche quest’anno con Revenant.
Tra le varie statuette quella che sicuramente desta maggiore curiosità e negli ultimi mesi (anni?) sta scatenando l’ironia del web è quella per il MIGLIOR ATTORE, e c’è una sola domanda che rimbomba nelle nostre teste da un bel pò: Leonardo Di Caprio ce la farà?
La risposta di Mr Cobra è “ce la farà!”
Proprio così, questo 2016 potrebbe davvero essere l’anno d’oro del bel Di Caprio, dopo le vittorie ai Goldeb Globe a i BAFTA. Chi sono i suoi avversari?
- Bryan Cranston – L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo
- Matt Damon – The Martian
- Michael Fassbender – Steve Jobs
- Eddie Redmayne – The Danish Girl
L’unico che potrebbe dargli filo da torcere è Eddie Redmayne che in The Danish Girl regala al pubblico un’interpretazione quasi perfetta e poi all’Accademy piacciono tanto gli attori capaci di grandi trasformazioni, staremo a vedere.
Anche tra le donne ci sono grandi sfide:
MIGLIOR ATTRICE
- Cate Blanchett – Carol
- Brie Larson – Room
- Jennifer Lawrence – Joy
- Charlotte Rampling – 45 anni
- Saoirse Ronan – Brooklyn
I più dicono che il duello sia tra Cate Blanchett e Jennifer Lawrence, secondo noi di Sopra le Righe per questi Oscar 2016 Brie Larson ci soprenderà tutti rubando il premio alle due favoritissime.
Anche tra gli attori non protagonisti possiamo trovare delle sorprese, tra le donne la nostra favorita è Alicia Vikander per The Danish Girl, ma come favorita abbiamo Rooney Mara per Carol.
Tra gli uomini invece crediamo fortemente che questa volta l’oscar andrà a Sylvester Stallone per Creed, in nomination dopo ben 39 anni con lo stesso personaggio di Rocky Balboa, occasione troppo ghiotta per farsela sfuggire.
Come Miglior colonna sonora ci aspettiamo (e speriamo) la vittoria di Ennio Morricone per il tarantiniano The Hateful Eight, sarebbe una grande rinvicita per il compositore nostrano che con le sue musiche ha fatto la storia del cinema mondiale.
Facciamo ora una carrellata veloce sui nostri pronostici per i premi diciamo “minori”:
- Miglior sceneggiatura originale: Il caso Spotlight
- Miglior sceneggiatura non originale: La grande scommessa
- Miglior film d’animazione: Inside/Out
- Miglior film straniero: Il figlio di Saul
- Miglior documentario: Amy
- Miglior canzone originale: Til It happens to you ( The hunting ground)
Il vero vincitore si vedrà sulla somma delle statuette ottenute e se Revenant ha avuto più nominations di tutti, non crediamo che vi corrisponderanno altrettanti premi.
Il tutto si giocherà sui premi tecnici, ecco gli ultimi pronostici di Mr Cobra:
- Miglior scenografia: Revenant
- Miglior montaggio:Mad Max: Fury Road
- Miglior fotografia: Emmanuel Lubezky per Revenant
- Miglior montaggio sonoro: Mad Max: Fury Road
- Miglior trucco: Mad Max: Fury Road
- Migliori costumi: Mad Max: Fury Road
- Migliori effettivi visivi: Star Wars – il risveglio della forza
- Migliori effettivi sonori: Mad Max: Fury Road
Queste le nostre previsioni, e vi invitiamo anche a scommettere.
E voi cosa ne pensate? Dite la vostra!
Ci risentiamo lunedì per le chiacchiere after Oscar 2016.
Ringraziamo ancora Nico Mauro per la consulenza.