Select Page

Villa Campolieto: un gioiello affacciato sul Golfo di Napoli – Parte 1

by | 2 Jul 2025 | Cultura, Lifestyle, Viaggi | 0 comments

Sapevi che a pochi passi dagli Scavi di Ercolano si nasconde una delle ville più belle del Miglio d'Oro? Villa Campolieto è un capolavoro che merita una visita. Scopri con me la sua bellezza e come raggiungerla in questa prima parte del mio racconto.

Avete mai sentito parlare di Villa Campolieto, a Ercolano?

Probabilmente sì, ma visitarla dal vivo è tutta un’altra cosa. È uno di quei luoghi dove la storia, l’arte e la bellezza del paesaggio si fondono in un’esperienza che lascia senza fiato.

Il cortile all’ingresso di Villa Campolieto

🏛 Un capolavoro del Miglio d’Oro

Villa Campolieto è una delle più affascinanti Ville Vesuviane del XVIII secolo, costruita lungo quello che viene chiamato il “Miglio d’Oro” – il tratto di costa tra Napoli e Torre del Greco punteggiato da splendide residenze nobiliari.

Villa Campolieto – Fontana all’ingresso principale

La villa fu progettata da Mario Gioffredo e completata dal celebre architetto Luigi Vanvitelli, lo stesso della Reggia di Caserta. E si vede: ogni angolo di Villa Campolieto parla il linguaggio del gusto neoclassico, della simmetria e della luce.

Vista dell’esedra dal giardino all’italiana

 

Nella prima parte della mia visita mi sono immersa nel suo meraviglioso cortile porticato, ho attraversato gli affascinanti saloni affrescati e sono rimasta incantata davanti al grande salone ovale con vista mare.

🎫 Vuoi visitarla anche tu?

I biglietti partono da 7 euro per i visitatori singoli, ma sono previste agevolazioni per gruppi e scuole.

Presso la struttura è presente anche un sistema di audio guide, così potrai scoprire una serie di dettagli e particolari godendoti una visita più consapevole.

Ma vi dico la verità: io ho fatto il tour di Villa Campolieto con guida e lo consiglio assolutamente.

Poter ascoltare la storia degli affreschi, scoprire aneddoti nascosti dietro ogni salone, capire la struttura della villa e il contesto in cui è nata… fa davvero la differenza.

La guida ci ha fatto notare dettagli che da soli, anche con l’audioguida, avremmo sicuramente ignorato.

È un’esperienza che arricchisce e ti fa vivere il percorso, non solo vederlo.

Per maggiori informazioni su offerta e prezzi usa questi pulsanti:

📍 Come arrivare

Villa Campolieto si trova a pochi passi dagli Scavi di Ercolano ed è facilmente raggiungibile in treno (Circumvesuviana, fermata Ercolano Scavi) o in auto, con possibilità di parcheggio nelle vicinanze.


💬 Prossimamente…

Nel prossimo articolo vi porterò dentro la villa, tra i suoi angoli più suggestivi: il celebre salone ovale con vista sul golfo (un incanto assoluto), gli affreschi che raccontano epoche e simboli, e il ruolo che oggi Villa Campolieto ricopre come palcoscenico di eventi, concerti e arte viva.

E vi parlerò anche di una mostra davvero interessante:

“Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola a Ercolano”, visitabile senza costi aggiuntivi fino al 31 dicembre 2025, all’interno delle splendide sale affrescate della villa.

Non mancheranno altre foto suggestive 

<a href="https://sopralerighe.it/author/titti/" target="_self">Titti D'Abbraccio</a>

Titti D'Abbraccio

Titti D'Abbraccio presidentessa dell'associazione culturale Alterum.

Pin It on Pinterest

Shares