Seleziona Pagina

Maestri alla Reggia 2: Verdone a Caserta, ma è già polemica

Con Maestri alla Reggia 2, la Reggia di Caserta ospiterà alcune grandi firme del cinema italiano. Si parte con Verdone, ma è già polemica sugli inviti. Maestri alla Reggia 2: si parte con Carlo Verdone Maestri alla Reggia 2 è il prosieguo di quella bella iniziativa che l’anno scorso ha portato dei grandi registi alla […]
Maestri alla Reggia 2: Verdone a Caserta, ma è già polemica

Maestri alla Reggia 2: si parte con Carlo Verdone

Maestri alla Reggia 2 è il prosieguo di quella bella iniziativa che l’anno scorso ha portato dei grandi registi alla Reggia di Caserta per discutere di cinema e cultura con studenti e appassionati.

Quest’anno si parte il 24 febbraio, alle ore 18, con Carlo Verdone che racconterà com’è nata la sua passione cinematografica e il lungo percorso di regista di successo. Intervistatore di eccezione, Andrea Morandi della rivista Ciak, diretta da Piera Detassis.

L’evento, rivolto principalmente agli studenti dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, è aperto anche alla cittadinanza. Ed è qui che ci sono state polemiche.

Inviti svaniti in pochi secondi

Maestri alla Reggia 2, ha optato quest’anno per un sistema di distribuzione on line degli inviti omaggio per la cittadinanza (nella scorsa edizione ci si doveva recare in libreria).

La distribuzione di 100 biglietti cominciava alle ore 11.00 del 18 febbraio, ma in pochi secondi sono evaporati. In altre parole, molti che all’orario stabilito erano già on line, orologio alla mano, sono rimasti a bocca asciutta, con comprensibile amarezza.

La pagina FB dell’evento annuncia intanto che ci sarà una seconda trance di altri 100 biglietti questa mattina, sempre con il sistema on line. Chi ci tiene a partecipare, provi: magari sarà più fortunato… Personalmente ho provato la strada dell’accredito stampa, ma anche in questo caso, dopo un primo contatto, nessuna risposta dagli organizzatori.

Trovi le nostre news interessanti?

Resta sempre aggiornato sulle nostre nuove notizie. Seguici sui tuoi social preferiti


Sull'autore

Pietro Brancaccio

Laureato al DAMS (Discipline d’Arte, Musica e Spettacolo), scrive di arte e cultura perché – parafrasando Dostoevskij – è profondamente convinto che la bellezza salverà il mondo. È appassionato di viaggi, culture straniere e dei nuovi stili di vita che uniscono tecnologia avanzata e sapere arcaico della Natura.

Pin It on Pinterest

Shares