
Distopie reali: quando la narrativa anticipa il futuro
C’erano una volta dei libri che leggevamo come fantasie oscure, visioni esagerate di futuri impossibili. Oggi, invece, quelle pagine sembrano cronaca. Spaventosa, lucida, quasi profetica.
Il Blue Man Group arriva per la prima volta in Italia. Finalmente. Il popolare trio di uomini blu che da circa 25 anni conquista i teatri di tutto il mondo, sarà in tour anche nel belpaese a partire dall’8 novembre.
Definita performance art, lo spettacolo del Blue Man Group debutterà in anteprima nazionale al Teatro degli Arcimboldi di Milano l’8 novembre e poi andrà al Teatro Politeama Rossetti di Trieste dal 22 novembre.
C’è del genio, tanta ironia e arte all’ennesima potenza. Poi teatro, musica e poesia. E non solo. Lo spettacolo è puro divertimento, energia ma anche tecnologia d’avanguardia e colore. Tantissimo colore.
Insomma, lo spettacolo sarà un’esperienza multisensoriale e una grande festa. Non a caso, il bizzarro trio blu in 25 anni di carriera ha conquistato oltre 35 milioni di persone di tutti i target, genere e cultura e nazionalità.
I Blue Men attuano una battaglia contro l’isolamento dell’uomo. Trasformano i teatri in opere d’arte, ricchi di gioia e vitalità, ovvero in luoghi di condivisione. Un esempio è la “Splash Zone”, ovvero le prime file della platea dove gli spettatori ricevono un poncho impermeabile per coprirsi dalle esplosioni di colori che arrivano dal palco.
Un’esplosione di colori durante la performance art
Il Blue Man Group nasce negli anni ’80 a New York, periodo in cui stava prendendo piede la performance art. così, tre amici appena concluso il college, Matt Goldman, Phil Stanton e Chris Wink creano Blue Man. Il primo debutto fu nel 1991 e da allora il Blue Man Group è diventato un collettivo di artisti non solo americano ma internazionale.
Chris Wink ha dichiarato: «quando abbiamo iniziato a creare spettacoli incentrati su questo innocente e curioso personaggio chiamato Blue Man non avremmo mai sognato di arrivare fin qui». E ha aggiunto sull’Italia: «siamo onorati di poter condividere il nostro spettacolo per la prima volta con il pubblico italiano».
Phil Stanton ha chiaro l’obiettivo del loro spettacolo: «crediamo che il messaggio universale di Blue Man, fatto di esuberanza e di festa euforica, in fondo, sia dentro ognuno di noi».
Gianmario Longoni, consulente artistico di Show Bees, agenzia promoter dell’evento in tal merito afferma: «Blue Man Group è l’evento dell’anno. È uno spettacolo che va oltre anche se stesso per il modo in cui arriva al pubblico, per l’energia con la quale lo contagia e lo coinvolge».
Per gli amanti del genere e per gli instancabili curiosi, su Ticketone sono già in prevendita i biglietti e fino al 19 marzo ci sarà una riduzione speciale del 30% su tutti i settori in vendita.
C’erano una volta dei libri che leggevamo come fantasie oscure, visioni esagerate di futuri impossibili. Oggi, invece, quelle pagine sembrano cronaca. Spaventosa, lucida, quasi profetica.
Se avete letto la prima parte del mio racconto , sapete già che Villa Campolieto è uno dei luoghi più affascinanti del Miglio d’Oro: un viaggio tra storia, arte e paesaggio che lascia il segno.
Sapevi che a pochi passi dagli Scavi di Ercolano si nasconde una delle ville più belle del Miglio d’Oro? Villa Campolieto è un capolavoro che merita una visita. Scopri con me la sua bellezza e come raggiungerla in questa prima parte del mio racconto.
A volte basta un piccolo spunto – come quello offerto dal romanzo "I demoni di Pausilypon" – per accendere la curiosità e riscoprire luoghi che sembrano appartenere a un’altra epoca. Il libro è...
Ci sono scrittori che raccontano storie. E poi c’è Pino Imperatore, che con la sua penna brillante e il suo spirito partenopeo ha saputo creare un vero e proprio universo narrativo dove l’ironia si...
Vincenza Alfano è una scrittrice e giornalista napoletana che da anni racconta storie intense e profondamente umane. Oltre a essere autrice di romanzi e racconti, è anche docente di scrittura...
Hai mai comprato un libro con l’intenzione di leggerlo, ma poi lo hai lasciato sullo scaffale, magari accumulandone molti altri nello stesso modo? Se sì, allora hai sperimentato il fenomeno...
Quando un’amica pubblica un nuovo libro, l’emozione è doppia: da un lato la gioia di vederla ancora una volta trasformare parole in magia, dall’altro il privilegio di scoprire storie che, in un...
Il Carnevale in Campania è molto più di una semplice festa: è un intreccio di tradizioni antiche, teatro popolare e riti simbolici che celebrano il ciclo della vita e della morte con toni ora...