A Empoli con il Napoli dei Campioni
L'attacco più stitico contro la difesa colabrodo, che prende puntualmente gol. Empoli-Napoli riprende colore dopo l'ufficialità della quinta squadra italiana che disputerà la Champions nella...
Giaccherini, Bernardeschi, Insegne, è questo il meraviglioso triangolo Italiano che ieri sera ha portato in vantaggio la Nazionale contro le furie rosse spagnole.
Ieri 24 marzo si è disputata la prima amichevole del 2016 della squadra azzurra, a soli due mesi dall’inizio degli Europei; un’amichevole importante, contro una squadra importante, decisamente sottotono ieri sera.
Primo tempo un po’ noioso, secondo tempo decisamente più emozionante; drammaticamente toccante il minuto di raccoglimento che ha preceduto l’inizio del match, sessanta secondi di commozione per ricordare le sette ragazze decedute tragicamente proprio in Spagna e le trentadue vittime e le centinaia di feriti degli attentati di Bruxelles.
La partita si disputa allo stadio Friuli di Udine, recentemente ristrutturato dalla società dell’Udinese e che ieri sera avrebbe dovuto accogliere una festa meno amara; ad arbitrare il tedesco Deniz Aytekin.
La partita, dopo un primo tempo non particolarmente entusiasmante, si accende alla ripresa, quando i neo-entrati Lorenzo Insigne (attaccante del Napoli) e Federico Bernardeschi (centravanti della Fiorentina), si rendono protagonisti di una splendida azione che, al ventiquattresimo del secondo tempo, porta gli azzurri in vantaggio. Appena un minuto dopo, però, la Spagna trova il pareggio, con un goal dello spagnolo Aduriz, evidentemente in fuorigioco.
È interessante sottolineare la convincente prestazione di Insigne e il suo meritatissimo goal, arrivati dopo una lunga polemica; l’attaccante del Napoli, qualche mese fa, aveva lasciato il ritiro della Nazionale per un problema al ginocchio, e, a quanto pare, la sua scelta non era piaciuta a Conte; il Mister azzurro, avrebbe preferito che Lorenzo rimanesse comunque con i suoi compagni. In seguito a questo episodio, l’allenatore non lo aveva più convocato; tornato, dunque, sui suoi passi, ha dato una seconda possibilità ad un giocatore che potrà essere fondamentale a questi Europei. Insigne ha dimostrato a Conte di aver fatto la scelta giusta!
Per la Nazionale, però, soltanto un pareggio, risultato amaro e poco veritiero, di una partita che ha visto l’Italia protagonista di fronte una Spagna appannata e poco propositiva. Assurda la svista del guardalinee tedesco, ed è preoccupante che gli arbitri migliori di Europa continuino a sbagliare (ricordiamo la scorretta direzione arbitrale di una settimana fa di Rizzoli); non ci resta che augurarci che in vista dell’Europeo vadano tutti dall’oculista.
L'attacco più stitico contro la difesa colabrodo, che prende puntualmente gol. Empoli-Napoli riprende colore dopo l'ufficialità della quinta squadra italiana che disputerà la Champions nella...
Tutta la Serie C NOW 2023/2024 è solo su Sky e in streaming su NOW, con 1.143 partite in esclusiva nazionale e 48 partite in co-esclusiva a stagione, tutte le partite della...
Il Napoli (anzi, il suo patron) si è inabissato dopo tante esternazioni: segno che molto bolle in pentola. Eppure poco meno di un anno fa, precisamente il 4 maggio 2023, a Udine si cuciva...
Parigi ospiterà i Giochi Olimpici Estivi per la terza volta nella sua storia, dal 26 luglio all’11 agosto 2024. Scopri le date, le sedi, i nuovi sport e le opportunità per partecipare ai Giochi come volontari o spettatori. Un articolo ricco di informazioni e curiosità per prepararsi al più grande evento sportivo del mondo.
Stava succedendo l'incredibile al Bernabeu con la rimonta del Chelsea che era avanti 3-0, ma a distruggere i sogni della squadra di Tuchel sono stati prima Rodrygo e poi Benzema. CLAMOROSO PASSA IL...
In modo inatteso,la squadra di Pioli ha pareggiato 0-0 contro il Bologna: nonostante le molte occasioni, il Milan non è riuscito a bucare la porta difesa da...
Due vittorie diverse, ma egualmente importantissime. Napoli ed Inter hanno superato a domicilio,rispettivamente, Atalanta (1-3) e Juventus (0-1) ed ora la pressione è tutta sul Milan, che stasera...
Il Colombiano non sarebbe propenso a trasferirsi a Napoli in prestito: vorrebbe la cessione a titolo definitivo. MILAN, E' UFFICIALE L'ADDIO DI CUTRONE Con una nota apparsa sul proprio sito, il...
Un pò a sorpresa, la società rossonera ha praticamente chiuso con l'Atletico Madrid l'acquisto dell'attaccante Angel Correa. Cifre alte: si parla di 40 milioni di euro più bonus. BOMBA DALLA SPAGNA:...