
Come cercare segretamente i regali su Amazon nel 2024
Hai un account Amazon condiviso e vuoi cercare un regalo senza rovinare la sorpresa? Scopri come mantenere segrete le tue ricerche grazie ai consigli dell’assistenza clienti di Amazon.
L’intelligenza artificiale (AI) è l’abilità di un computer di svolgere funzioni e ragionamenti tipici della mente umana in modo del tutto autonomo e con un ragionamento logico, intelligente e razionale. L’intelligenza artificiale si basa su algoritmi, ovvero sequenze di istruzioni che permettono al computer di elaborare dati e informazioni. Gli algoritmi possono essere programmati o appresi dal computer tramite tecniche di apprendimento automatico (machine learning) o profondo (deep learning), che gli consentono di adattarsi e migliorare le proprie prestazioni in base all’esperienza.
L’intelligenza artificiale viene usata in vari settori e ambiti della vita quotidiana, sia online che offline. Alcuni esempi sono:
L’intelligenza artificiale offre numerosi vantaggi per l’umanità. Alcuni dei principali sono:
L’intelligenza artificiale presenta anche dei rischi che devono essere affrontati con responsabilità ed etica. Alcuni dei principali sono:
Per garantire uno sviluppo equo ed etico dell’intelligenza artificiale è necessario stabilire delle regole e dei principi che ne guidino l’uso e la governance. Alcune possibili azioni sono:
Hai un account Amazon condiviso e vuoi cercare un regalo senza rovinare la sorpresa? Scopri come mantenere segrete le tue ricerche grazie ai consigli dell’assistenza clienti di Amazon.
Le uniche curve che vediamo qui sono quelle della lettera "C". La notizia rimbalza di blog in blog passando per twitter: Zara investe in pubblicità e lo fa con un clamoroso Epic Fail. Partiamo dal...
Sono stato fra i primi fortunati possessori di questi Airpods, i nuovi auricolari stereo senza fili di Apple. Ma quanto sono validi? Le voci relative ai problemi di batteria sono fondate? Vi dico la mia in questa recensione.
Il mondo, anzi l’universo, della messaggistica chat è in continuo crescendo. Dal Windows Live Messenger (lo so, qui la lacrimuccia scende sola sola) si è passati a quella di Facebook, fino ad...
Bufale, fake, finti allarmismi, sono tutte parole che Mark Zuckerberg non vuole più sentire e ha deciso di ostacolare la diffusione di notizie false sul proprio social network. Facebook rafforza la...
Scopriamo insieme la città ideale di Papa Pio II. L'italia è un luogo meraviglioso, frase banale? Può darsi, ma molti di noi tendono a dimenticare le piccole perle del nostro stivale. Il nostro...
La dieta post-vacanze vi spaventa? Niente panico! Leggete i nostri consigli e tornare in forma non vi sembrerà più un’impresa titanica… Confessate, cari lettori. A Natale, vi siete ingozzati come...
Il 2016 è finalmente archiviato ma ancora non riusciamo a smettere di parlarne, in questo articolo voglio proporvi i "migliori" flop del mondo high tech. Tra smartphone esplosivi, colossi bucati e...
L’eccessivo attaccamento allo smartphone può sfociare in un disturbo chiamato nomofobia. Scopriamo di cosa si tratta e come possiamo prevenirlo. I sintomi della nomofobia Nomofobia è un neologismo...